olio alimentare esausto
![]() |
cosa conferire Olio di oliva, olio di semi vari, olio di palma. Olii e grassi residui di cottura e frittura. Grassi vegetali (margarina) e animali (burro). cosa non conferire Non si devono miscelare aceto, residui di alimenti solidi, olio minerale, detersivi, prodotti chimici in genere. |
|
L’olio alimentare esausto non deve essere versato in fognatura o disperso nell’ambiente, perché altamente inquinante! Dal suo recupero invece si ottengono vari prodotti tra cui il biodiesel, carburante biologico di seconda generazione. |
![]() |
Per le modalità di raccolta presso la tua utenza, vai alla voce “I servizi nel tuo Comune” che trovi nel menù a sinistra. |